Indici delta per i backup incrementali

Posted by

Traduzione e adattamento dell’articolo apparso nella knowledge base del produttore
http://knowledgebase.macrium.com/display/KNOW/Delta+Indexes+for+Incremental+Backups

Con l’introduzione dei backup incrementali di tipo Synthetich Full in Macrium Reflect sono stati introdotti gli indici delta (Delta indexes).
L’uso di questo tipo di indice, in alternativa a quello di tipo completo (Full indexes), è comunque forzabile da un apposita voce del menu Avanzato di configurazione dei settaggi di default del programma


Per i pro e i contro tecnici di questa scelta suggeriamo di leggere l’articolo originale del produttore citato sopra il quale tra l’altro avvisa che nel caso si abiliti l’uso degli indici “delta indexes” è assolutamente necessario aver creato un rescue media con una versione almeno 6.1 di Macrium Reflect.
Quello che vorremmo mettere in evidenza in questo articolo è invece il fatto che l’utilizzo di questa opzione obbliga il programma ad avere accesso a tutti i file di backup precedenti per procedere con la creazione un nuovo backup. Nel caso quindi venga a mancare anche un solo file di backup necessario per un eventuale ripristino si otterrà una segnalazione esplicita di fallimento del processo di backup.
Se invece si utilizzano per i backup incrementali gli indici completi “full indexes”, anche in mancanza di accesso a uno dei dei file backup precedenti, il processo di backup incrementale sarà completato con successo. In questo caso, però, il riepilogo di esecuzione conterrà l’avviso che l’insieme dei backup disponibili non è completo e quindi non sarebbe possibile un eventuale ripristino senza i file mancanti.